Esplora contenuti correlati

 

Mercato quindicinale di Serrone: pubblicato avviso pubblico

pubblicato sull'Albo Pretorio online l'avviso pubblico finalizzato all'assegnazione dei posteggi disponibili nel mercato quindicinale che si svolge in Serrone capoluogo ogni III martedì del mese e nella frazione "La Forma" ogni I martedì del mese.

 
Mercato quindicinale di Serrone: pubblicato avviso pubblico
 

AVVISO PUBBLICO

ASSEGNAZIONE DEI POSTEGGI DISPONIBILI NEL MERCATO QUINDICINALE CHE SI SVOLGE IN SERRONE CAPOLUOGO OGNI III MARTEDI’ DEL MESE E NELLA FRAZIONE DENOMINATA “LA FORMA” OGNI I MARTEDI’ DEL MESE

Bando per l’assegnazione di n. 41 (quarantuno) posteggi nel mercato quindicinale ubicato in Serrone Capoluogo (III martedì di ogni mese in Viale Pio XII e Via G. Carducci) e nella frazione denominata “La Forma” (I martedì di ogni mese in P.zza F. Pais e parte di Via Prenestina).

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Visto il decreto del Sindaco n. 2 del 02/07/2022 con il quale si nomina Responsabile del servizio di Polizia Locale e S.U.A.P. l’Isp. di P.L. Sale Vilma, conferendo le funzioni di cui all’art. 107 del D.Lgs. 267/00 e riconosciuta, per gli effetti dello stesso articolo, la propria competenza in merito all'oggetto; 

Visto il D. Lgs. n. 267 del 18/08/2000 e ss.mm.ii.;

Visto il D. Lgs. n. 114 del 31/03/1998;

Vista la Legge n. 7 del 11/01/2001;

Vista la Deliberazione del Consiglio Regione Lazio n. 139 del 19/02/2003;

Vista la Legge Regionale n. 22 del 06/11/2019;

PUBBLICA

il presente Bando per la formazione della graduatoria ai fini del rilascio dell’assegnazione di posteggio per l’esercizio del commercio su aree pubbliche nel mercato quindicinale ubicato in Serrone Capoluogo (III martedì di ogni mese in Viale Pio XII e Via G. Carducci) e nella frazione denominata “La Forma” (I martedì di ogni mese in P.zza F. Pais e parte di Via Prenestina).

1. Posteggi da assegnare nella fiera

Via Prenestina e P.zza F. Pais n.15 (quindici) posteggi settore alimentare e non alimentare;

Via G. Carducci e Viale Pio XII n. 26 (ventisei) posteggi settore alimentare e non alimentare.

2. Requisiti per la partecipazione al bando

Possono partecipare al Bando per l’assegnazione dei posteggi le persone fisiche (cittadini italiani di uno Stato dell’U.E. ovvero di altro Stato non appartenente all’Unione Europea purché in possesso di regolare permesso di soggiorno) titolari di imprese individuali, e le persone giuridiche (società di persone, di capitali e cooperative) in possesso dei requisiti morali ai sensi dell’art. 71 del D. Lgs del 59 del 26/03/2010.

In caso di società, associazioni od organismi collettivi, i requisiti morali devono essere posseduti dal legale rappresentante, da altra persona preposta all’attività commerciale e da tutti i soggetti individuati dall’art. 2, comma 3 del D.P.R. 252/1998. In caso di impresa individuale i requisiti di cui ai commi 1 e 2 dell’art. 71 del D. Lgs. 59/2010 devono essere posseduti dal titolare e dall’eventuale altra persona preposta all’attività commerciale.

Le persone fisiche e giuridiche che partecipano al Bando dovranno essere iscritte alla C.C.I.A.A. ed in regola, ai fini contributivi, come attestato dalla documentazione sulla regolarità contributiva.

I partecipanti al Bando che intendano commercializzare prodotti del settore alimentare, dovranno inoltre possedere uno dei requisiti professionali di cui all’art. 71, comma 6, del D. Lgs 59/2010 e successive note ministeriali esplicative. I partecipanti al Bando per i posteggi riservati alla somministrazione che utilizzano banchi e/o autonegozi con alimentazione a GPL devono osservare tutte le disposizioni vigenti in materia ed in particolare osservare le indicazioni tecniche di prevenzione incendi di cui alla Circolare del Ministero dell’Interno - Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile - prot. n. 0003794 del 12/03/2014.

Per le imprese provenienti da un altro Stato appartenente all’U.E. i requisiti di priorità verranno valutati in base alla documentazione acquisita avente la medesima finalità prevista dalla disciplina vigente nello Stato membro.

È vietata la vendita di oggetti preziosi, esplosivi, armi di qualunque genere e/o tipo, materiale pornografico, animali e merci che risultino offensivi per il pubblico decoro.

Allo stesso soggetto potranno essere assegnati massimo 2 posteggi, 1 per ogni titolo autorizzativo.

3. Termini e modalità di presentazione delle domande di concessione dei posteggi

La domanda per l’assegnazione degli stalli oggetto della presente selezione dovrà essere presentata, compilata secondo le indicazioni contenute nel presente avviso e trasmessa via PEC all’indirizzo: info@pec.comune.serrone.fr.it, pena l’esclusione dalla selezione, dal richiedente o da un intermediario munito di procura speciale. Non saranno accettate le domande presentate con altre modalità di trasmissione.

La domanda dovrà essere compilata in ogni sua parte debitamente datata e sottoscritta, completa di una marca da bollo (di € 16,00).

Le domande possono essere presentate a partire dal giorno della pubblicazione del presente Bando sull’Albo Pretorio del Comune e dovranno pervenire all’Ufficio SUAP entro e non oltre 30 giorni dalla pubblicazione.

Le domande pervenute dopo il termine indicato non produrranno alcun effetto, saranno considerate irricevibili e non daranno titolo ad alcuna priorità per il futuro.

La domanda deve contenere:

generalità complete (nome, cognome, data e luogo di nascita, luogo di residenza, nazionalità, codice fiscale) della persona fisica o del legale rappresentante della società richiedente. In caso di società dovranno essere indicati la ragione e la sede sociale nonché la P. IVA e/o il Codice Fiscale;
numero e data di iscrizione nel Registro delle Imprese della società/ditta interessata (visura camerale);
il recapito telefonico e la casella di posta elettronica certificata (PEC) presso il quale verranno trasmesse eventuali comunicazioni individuali inerenti e conseguenti al presente bando;
la dichiarazione di autorizzazione al trattamento dei dati personali relativa al presente procedimento, di cui all’art. 13 del D. Lgs. 30/06/2003 n. 196;
la dichiarazione di accettare senza riserva alcuna le disposizioni del presente Bando;
la dichiarazione di aver preso visione del Regolamento Comunale per la disciplina dello svolgimento dell’attività Commerciale su Aree Pubbliche;
l’autocertificazione resa con le modalità indicate dal D.P.R. 28/12/2000 n. 445 attestante:
il possesso dei requisiti morali previsti dall’art. 71 del D. Lgs 59/2010;
la non sussistenza nei confronti del richiedente di cause e divieti di decadenza o di sospensione di cui al D.Lgs. 159 del 13/10/2011 e ss.mm.ii. (antimafia);
il possesso di uno dei requisiti professionali di cui all’art. 71, comma 6, del D. Lgs. 59/2010 e successive note ministeriali esplicative (per il settore alimentare);
di non presentare situazioni di morosità e/o conflitti nei confronti del Comune di Serrone.
Alla domanda sottoscritta in originale e trasmessa via PEC dovrà essere allegata: 

fotocopia di valido documento d’identità del concorrente (nel caso di cittadini extracomunitari, anche fotocopia del permesso di soggiorno in corso di validità);
copia dell’autorizzazione/SCIA per il commercio su aree pubbliche;
autocertificazione ai sensi del D.P.R. 28/12/2000 n. 445 attestante il numero di presenze maturate nei mercati in oggetto;
autocertificazione ai sensi del D.P.R. 28/12/2000 n. 445 attestante la regolarità contributiva del soggetto partecipante con riportati i riferimenti INPS e INAIL (come da modello allegato);
dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà del possesso dei requisiti professionali (solo per il settore alimentare).
La firma del concorrente, da apporre in calce alla domanda, ai sensi dell’art. 39 del D.P.R. n. 445/2000, non è soggetta ad autenticazione.

Le dichiarazioni false o mendaci saranno perseguite a termini di legge (D.P.R. 445/2000 e ss.mm.ii.).

Ai sensi dell’art. 83 del D. Lgs. n. 50 del 18/04/2016 per le domande pervenute carenti di elementi formali, dichiarazioni, documentazione e allegati sarà attivato il soccorso in istruttoria.

Le domande presentate da soggetti privi dei requisiti morali e/o professionali verranno respinte, ex art. 71 del D. Lgs. 59/2010. Le domande respinte non daranno luogo ad alcun titolo preferenziale o di priorità in occasione di successive domande. 

L’assegnazione dei posteggi sarà effettuata ai sensi dell’articolo 7, punto 2, del Documento Programmatico per il Commercio su Aree Pubbliche approvato con Deliberazione del Consiglio Regionale n. 139 del 19/02/2003 che testualmente qui si riporta:

maggior numero di presenze effettive nel mercato per il quale viene chiesta l’assegnazione del posteggio; in caso di parità nel numero delle presenze attive, si procede secondo il criterio della maggiore anzianità di Iscrizione al Registro delle Imprese presso le Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura per le imprese individuali ed al Repertorio Economico Amministrativo per le imprese societarie;
a parità di condizioni, la domanda è valutata in base all’ordine cronologico risultante dalla data di ricezione presso l’indirizzo di posta elettronica certificata. La modalità per l’assegnazione dei posteggi seguirà l’ordine di graduatoria, lasciando all’operatore la facoltà di scegliere tra i posteggi messi a disposizione.
L’Avviso Pubblico sarà pubblicato sull’Albo Pretorio on line del Comune di Serrone. La Graduatoria sarà pubblicata a seguito dell’espletamento delle procedure amministrative dell’Avviso Pubblico. Gli ammessi dovranno presentarsi presso l’Ufficio del Comune, in ordine di graduatoria, nei giorni e negli orari che saranno comunicati tramite PEC in tempo utile, per il ritiro della Concessione.

Gli eventuali posteggi rimasti liberi, a seguito di rinuncia o per accertate irregolarità degli operatori, saranno assegnati mediante lo scorrimento della graduatoria degli Operatori “spuntisti” che saranno presenti nei giorni di svolgimento del mercato. Si provvederà in seguito alla ricognizione dei posti vacanti e alla trasmissione del relativo avviso pubblico alla Regione Lazio.

Eventuali informazioni potranno essere richieste all’Ufficio Commercio del Comune di Serrone al cell. 3357176692.

Il presente avviso pubblico viene corredato dalla documentazione sotto elencata:

Serrone, 16/11/2022

Il Responsabile del Servizio

Isp. di P.L. Sale Vilma